Tipo di realtà:
Studentato per le Missioni
Nome dell’istituto:
Sacerdoti del Sacro Cuore (Dehoniani)
Paesi del mondo in cui opera:
Europa, Africa, Americhe, Asia
Un po’ di storia:
L’Istituto nasce in Francia nel 1878 con il tentativo di tenere unito l’aspetto contemplativo (una delle nostre caratteristiche è quella di vivere almeno mezzora di adorazione eucaristica al giorno) con l’aspetto apostolico. Al tempo di p. Dehon la principale preoccupazione era in patria la questione sociale (operai, poveri, ingiustizie) e la formazione (culturale, religiosa, spirituale), in terra di missione tanto la promozione umana quanto la formazione cristiana. L’intuizione originaria di p. Dehon era quella di fondare un istituto di sacerdoti che si prendessero cura dei sacerdoti, dei consacrati e delle consacrate in difficoltà, da qui l’attenzione all’aspetto della riparazione (la particolare prospettiva del carisma di p. Dehon è infatti l’amoreche ripara attraverso l’offerta della propria vita). Attualmente le nostre Costituzioni attualizzano l’intuizione originaria di p. Dehon in quattro orientamenti apostolici: preghiera (adorazione), attenzione sociale (carcere, ospedale, comunità di recupero), missione (che si attualizza qui e in quelle che vengono definite terre di missione), formazione delle coscienze (attraverso lo studio e l’impegno culturale).
Contatti:
Sacerdoti del Sacro Cuore (Dehoniani)
Tel +39 051 343754 – Fax +39 051 399002
E-Mail: studentato@dehoniani.it
Sito web: www.studentatomissioni.it