‘ Progetto Speranza ’ perché vogliamo che il nostro aiuto alle persone in difficoltà, resti sempre, come è adesso, supportato dalla speranza in un futuro migliore che si estenda e propaghi a tutti coloro che ci sono vicini.
L’associazione nasce nell’estate del 2008 quando ormai i sintomi di una grave crisi economica erano molto evidenti anche in Italia.
Un gruppo di persone, che da molti anni si incontravano settimanalmente per collaborare con la Missione bolognese di Usokami, nella Diocesi di Iringa in Tanzania, hanno pensato di costituirsi in Associazione di Volontariato con due scopi. Primo scopo venire incontro alle famiglie italiane ed extracomunitarie che sono state colpite e messe in seria difficoltà dalla crisi economica. Secondo scopo, altrettanto sentito, è quello di aiutare a sopravvivere realtà di assistenza sociale come ospedali e scuole, in Tanzania e in Brasile, che sono in stato di necessità (urgenti e ben precise) e che hanno attirato la nostra attenzione e sollecitato il nostro intervento.
- Aiuto alle famiglie in difficoltà economiche. In Italia il nostro interessamento ed aiuto si è per ora concentrato nella zona di Borgo Panigale, dove per noi è stato più facile collaborare con le assistenti sociali di Quartiere.
- Sostegno alla ‘Nyumba ya upendo’ o ‘Casa della Carità’ dei bambini orfani e disabili di Usokami ad Iringa (Tanzania) e obiettivo di costruire per loro la nuova casa.
-
Garantire un aiuto alimentare agli ammalati di AIDS, seguiti dal progetto CTC di Usokami, durante il percorso della terapia nonché un pacco alimentare per i bambini denutriti.
- Contribuire agli stipendi delle insegnanti delle tredici scuole materne di Usokami e Mapanda e alla fornitura del materiale didattico.
- Supportare il ‘Progetto Crescer’ nel Bairro da Paz a Salvador Bahia (Brasile) che organizza il doposcuola e altre attività formative per i ragazzi del Bairro che è uno dei più poveri e difficili della città.